Idee per un Natale sostenibile

Il periodo piu’ magico dell’anno è ormai alle porte e inizia l’organizzazione dei vari preparativi: dagli addobbi ai regali, dai preparativi per cenoni e pranzi natalizi fino alla prenotazione di eventuali vacanze o per la serata di Capodanno, è ufficialmente iniziata la corsa contro il tempo fino al 31 Dicembre. La frenesia tipica di questo periodo rischia di non farci godere a pieno della magia del momento e presi dalle mille cose da fare dimentichiamo che le feste natalizie sono prima di tutto un momento rilassante, di pace e tranquillità da trascorrere con la propria famiglia e amici. Quest’anno prenditi una pausa di riflessione per apprezzare la magia del Natale, cercando di renderlo anche piu’ sostenibile. Ecco i nostri consigli per un Natale sostenibile:

  • SCEGLI UN ALBERO DI NATALE ECOLOGICO. L’albero di Natale è il simbolo per eccellenza di questa festività. Ma per l’ambiente, è meglio scegliere un albero vero o finto? Scegliere un albero vero è una scelta green soltanto se viene acquistato da un fornitore regionale che sceglie specie locali e se dopo viene ripiantato. L’alternativa è invece acquistare un albero finto, da riutilizzare gli anni successivi fino alla fine del ciclo del prodotto, evitando sprechi.
  • ADDOBBI NATALIZI, QUALI SCEGLIERE? Ogni anno si cercano addobbi e decorazioni migliori e piu’ originali rispetto all’anno precedente anche se questa scelta aumenta esponenzialmente consumi e sprechi. Quest’anno anziché comprarne di nuovi potresti pensare di riciclare gli addobbi degli anni precedenti, oppure realizzare decorazioni fai da te con prodotti naturali ed ecologici. Anche le luci, protagoniste indiscusse del periodo, possono essere green: scegliere luci a Led che consumano meno oppure utilizzare candele artigianali, realizzate con prodotti a base di soia o in cera d’api, per un’atmosfera ancora piu’ romantica.
  • FAI REGALI SOSTENIBILI: acquista i regali nei mercatini di Natale vintage per dare una seconda vita ai prodotti oppure nei negozi locali per tutelare l’impatto ambientale. Anche per la confezione scegli carta riciclata o carta di giornale e decorala con rametti e corda, evitando il nastro adesivo.
  • NIENTE SPRECHI IN CUCINA; prima di fare la spesa controlla cosa hai già in casa e prepara una lista accurata di quello che ti serve così’ da comprare solo il necessario e nelle esatte quantità per evitare gli sprechi. Evita inoltre piatti, bicchieri e posate usa e getta in plastica: oltre ad essere poco eleganti, inquinano il pianeta.
  • SCEGLI PER LE VACANZE UNA META SOSTENIBILE. Sono tante le strutture che hanno optato per scelte ecologiche sia nella struttura che nei servizi offerti: goditi una vacanza rilassante e green, cercando di riscoprire il territorio e le realtà locali a te vicine, riducendo l’emissione di CO2 prodotta in lunghi viaggi e spostamenti.

Questi accorgimenti si possono seguire non solo a Dicembre, ma durante tutto l’anno. Installare un erogatore d’acqua rappresenta un passo in piu’ verso la sostenibilità perché permette di sfruttare l’acqua del territorio e ridurre il consumo di plastica. Fontechiara propone una vasta gamma di erogatori d’acqua potabileper rispondere alle diverse esigenze: acqua filtrata e di ottima qualità da bere o per cucinare con la comodità di non dover piu’ acquistare pesanti e ingombranti confezioni d’acqua in bottiglia.Scrivici per richiedere maggiori informazioni info@fontechiara.ch

Fontechiara
Contattaci
Prenota una consulenza gratuita e senza impegno con un nostro esperto. Saremo felici di aiutarti a scegliere l’erogatore più adatto a te.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.