Come idratarsi di piu’ e combattere il caldo

COME IDRATARSI DI PIU’ E COMBATTERE IL CALDO

Idratarsi è fondamentale soprattutto nei periodi piu’ caldi, quando, come tutti sappiamo, è consigliato bere di piu’ rispetto all’inverno. In estate, con l’aumento di sudorazione e traspirazione, si perdono piu’ liquidi, che se da un lato ci fa sentire piu’ leggeri e “asciutti”, dall’altro e’ pericoloso per la nostra salute.

LE CONSEGUENZE DELLA DISIDRATAZIONE IN ESTATE 

Si prevede un’estate bollente, con temperature molto alte già da inizio stagione. L’idratazione è fondamentale per la termoregolazione del nostro corpo. Bere poca acqua è, infatti, dannoso per la nostra salute, ancora di piu’ quando le temperature fuori sono da “bollino rosso”.Ma cosa succede al nostro corpo in caso di disidratazione? Stanchezza, cefalea, nausea, crampi muscolari sono tutte conseguenze di una cattiva idratazione, fino ad arrivare a problematiche piu’ gravi come perdita di conoscenza e collassi circolatori, i cosiddetti “colpi di sole”.

RIMEDI PER BERE PIU’ ACQUA IN ESTATE 

La quantità di acqua da assumere giornalmente varia in base al livello di attività fisica e in base alle proprie condizioni fisiche, ma in generale possiamo dire che la media si aggira intorno ai due litri di acqua al giorno.Capita pero’, se non si è abituati a bere spesso, che risulti difficile rientrare nei parametri sopraindicati. Ecco quindi alcuni semplici accorgimenti che possono aiutarci a bere piu’ acqua durante il giorno:

  • Tenere la bottiglia vicino a noi. Ovunque ci troviamo, casa, ufficio o palestra, dovremmo avere sempre l’acqua a portata di mano, così da bere piccoli sorsi d’acqua anche quando non si ha sete.
  • Prima di ogni pasto bere due bicchieri di acqua. E’ consigliato infatti bere prima dei pasti per non rallentare la digestione e diminuire la sensazione di gonfiore.
  • Consumare alimenti ricchi di acqua, come verdura e frutta; in particolare melone e anguria sono frutti estivi freschi e leggeri, molto ricchi di acqua.
  • Via libera a tisane, centrifugati e spremute, facendo attenzione agli zuccheri ovviamente.
  • Valuta le acque aromatizzate per dare un boost alla tua idratazione. Online si trovano molte ricette per realizzarle e dare un sapore piu’ piacevole alla tua acqua con anche vantaggi detox; ad esempio aggiungi nella tua borraccia Fontechiara acqua con foglie di menta, limone e cetrioli, per drenare i liquidi e sgonfiare e portala sempre con te!

Da evitare invece caffè, thè, alcol e bevande troppo zuccherate che aumentano, invece, la disidratazione.Un erogatore di acqua, in casa o sul posto di lavoro, ti permette di avere acqua fresca e di ottima qualità sempre a portata di mano in diverse modalità di erogazione, per tutto l’anno.Scrivi per richiedere maggiori informazioni a info@fontechiara.ch

Fontechiara
Contattaci
Prenota una consulenza gratuita e senza impegno con un nostro esperto. Saremo felici di aiutarti a scegliere l’erogatore più adatto a te.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.